- duale
- du·à·leagg., s.m.1. agg. TS mat., fis. che ha carattere di dualità2a. agg. TS gramm. di forma nominale o verbale, che presenta un elemento morfologico che indica l'insieme di due persone o cose: genitivo duale2b. s.m. TS gramm. una delle categorie del numero grammaticale del greco antico e di altre lingue che distinguono l'insieme di due persone o cose dal singolare e dal plurale3. s.m. TS giochi negli scacchi, possibilità di dare il matto da parte del bianco al nero con una qualsiasi mossa\DATA: av. 1535 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. duāle(m), v. anche due.
Dizionario Italiano.